
Ieri sono andata a vedere "Lezioni di Cioccolato" con Luca Argentero e Violante Placido. Ero abbastanza perplessa dall'accoppiata, ma un'amica di cui mi fido mi aveva detto che il film era carino. E difatti lo era. La storia è graziosa, uno di quei bei film dai buoni sentimenti ma che fa anche sorridere. La grossa sorpresa è stata quel Luca Argentero del Grande Fratello, che abbandonata la casa ha recitato in Carabinieri, fiction notoriamente di ALTISSIMO livello qualitativo.
Beh, il bel Luca, oltre che carino da morire, è anche piuttosto bravo. Abbandonata la monoespressione che aveva in Carabinieri, e con la regia di qualcuno un pelino più portato per il mestiere, ha impersonato il finto emigrato egiziano benissimo.
Se anche da voi oggi il tempo è un po' bigio, andate a vedere questo film, non ve ne pentirete.
11 commenti:
Luca Argentero è stata una bellissima sorpresa anche in "Saturno Contro". Oltre ad essere oggettivamente bello, si sta facendo strada nel cinema in maniera ben più che egregia. E se si pensa che è ha partecipato al Grande Fratello e in più, era anche amico di Fedro Francioni, mi sembra che abbia ottenuto risultati soddisfacenti.
E poi, France, parliamoci chiaro, è bello che ti tramortisce.. :-)
Accipicchia se è bello....!
vorrei far notare come sia un torinese vissuto a Moncalieri...
:-DDD
Taaaanti, taaanti, ma proprio taaaaanti complimenti alla mamma di Luca!
Bigio?
Ah, ehm, modernizzare il vocabolario prego: lo usava mia nonna!!
Grigio/nuovoloso/senza una traccia di sole/grigio da far paura/schifosamente grigio...
:-P
P.S.: salvo super rarissime eccezioni (e questa per il corso di cioccolato poteva essere) le commedie mi fanno addormentare. Ma qunto si vede la parte di cucina/pasticceria?
Tomas: eh, lo so... il fascino del torinese....!
Francy: certe mamme andrebbero premiate!
Grissino: bigio, si, dopotutto sono o non sono una vecchia zitella? Comunque si vedono diverse scene in cui preparano i cioccolatini e il maestro (Marcorè) spiega agli allievi qualche trucco, non so però quanto realistico sia!
Vedi, a parlar di dolci e di cucina si risveglia il buon grissino!
Spero si sia svegliato per questo e non per il bellimbusto della foto ... ;)
Mavero: non credo che Argentero assomigli molto alla brasiliana di grissino!!!!!!
Argentero è uno dei "fratellini" che preferisco.
Quel calendario di Max mi ha tenuto compagnia un anno intero. ;)
...e la Placido, invece, che secondo me se non fosse per il padre manco a pulire le gomme spiaccicate per terra la chiamerebbero... dicevo... lei com'era?
La vidi non mi ricordo più in che programma tv e sta alla dizione come io alla danza classica...
Dabo: infatti la Placido era l'unica nota stonata del film.
Posta un commento